
Botanico, paesaggista, fitosociologo, esperto della flora spontanea del Mediterraneo
SERVIZI

Molte volte la scelta della pianta giusta fa la differenza nel giardino.

Progettare il verde include diverse competenze tra cui botaniche, agronomiche e paesaggistiche.

La fitosociologia, rappresenta una branca della botanica applicata. Questa disciplina consiste nel descrivere e classificare le comunità vegetali attraverso l’identificazione delle associazioni vegetali.

Si definisce fitoalimurgia la conoscenza dell’uso delle specie vegetali (soprattutto erbe spontanee) a scopo alimentare.
GUARDA I MIEI ULTIMI LAVORI
- SECRET GARDENIncastonato in un quartiere di Scicli, quasi come una gemma preziosa all’ interno del proprio anello, si trova questo piccolo giardino. Quando si accede all’ interno, si mostra subito in tutta la sua bellezza. In primis troviamo di fronte Il padrone di casa ovvero l’olivo secolare che con… Read More »SECRET GARDEN
- Il terrazzo sul baroccoIn un quartiere caratteristico di Scicli dove le chiese e le case sono abbarbicate fra diloro, quasi come in un presepe, c’è un piccolo terrazzo posto nel mezzo che meritaun ‘ attenzione particolare. La presenza di vasi e giare di terracotta che adornano imuretti e gli angoli del… Read More »Il terrazzo sul barocco
- Il Giardino Sul MareIl giardino sul mare è un giardino che esprime un forte carattere estetico ma nello stesso tempo un’armonia dovuta alle composizioni floristiche studiate per i diversi ambienti. Dall’ingresso del cancello principale notiamo subito in fondo, sulla sinistra, i 3 ulivi secolari di Landolina (proprietà dei committenti) che fanno… Read More »Il Giardino Sul Mare
- Il Giardino sull’IrminioSicuramente si può ritenere un giardino segreto per la sua collocazione geografica ben nascosta. La vallata del fiume Irminio e le cave erose dai lati che fanno da cornice garantiscono una vista mozzafiato ed un panorama unico nel suo genere. Lungo una delle sommità del costone roccioso si… Read More »Il Giardino sull’Irminio
NEWS FROM INSTAGRAM