
Lavori > Giardino Cudiano

Cliente:
Giardino CudianoCittā: C.da Cudiano Scicli
Il Giardino Cudiano (nome della Contrada omonima) nasce
dall'esigenza di progettare un'area a verde immersa nel paesaggio
circostante. Si č cercato di creare una continuitā con l'ambiente
naturale. Ecco allora l'utilizzo di specie vegetali mediterranee che
caratterizzano il giardino conferendogli questo segno tangibile che
rafforza e crea armonia con tutto il
paesaggio. La realizzazione delle scarpate addolciscono i diversi
livelli di quota del terreno e nello stesso tempo essendo ricoperti di una
vegetazione monofitica (un solo tipo di pianta) consentono di creare
degli affacci (su dei quadri) naturali di vegetazione. Il giardino proprio per i
diversi livelli di quota che presenta, si svela all'occhio del
visitatore a poco a poco suscitando emozioni diverse procedendo dall'
alto verso il basso e viceversa. E' un giardino che racconta...
emozioni (le graminaceee mosse dal vento), profumi (le aromatiche che
stimolano i sensi) e i luoghi (i carrubbi, i muri a secco, la
mentuccia sevatica con i capperi, tutti elementi che esprimono il carattere forte degli iblei).
Le aree in cui si č intervenuti:
- Area 1 - Uliveto con grano e papaveri
- Area 2 - Piante aromatiche ed officinali / Camminamenti
Erbe aromatiche spontanee: Timo, Salvia, Nepitella, Origano
- Area 3 - Agrumi in vaso - Profumi mediterranei: Limone, Arancio
- Area 4 - Scarpata e zone con piante grasse
- Area 5 - Scarpata con bulbose e graminacee
- Area 6 - Spazi decorativi / Legno e graminaceae
- Area 7 - Scarpata 1 e 2 con aromatiche varie (Salvia, Rosmarino, Lavanda)
- Area 8 - Scarpata 3 con graminacee spontanee
- Area 9 - Muretto di richiamo bordo piscina
- Area 10 - Solarium
- Area 11 - Siepi miste mediterranee
- Area 12 - Muretti a secco con capperi
Ecco le idee progettuali presentate al cliente nella fase di preparazione dei lavori:
E qui di seguito invece le foto del progetto ultimato:
















